La mia storia, il mio percorso
Sì, penso proprio che per me sia andata così…. La prima parte della mia vita trascorsa correndo dietro alle cose, ai tempi stretti, agli impegni fissati da altri, ai ritmi non miei, col fiato corto e i pensieri pesanti. Anni trascorsi inseguendo mete non scelte da me, insieme a persone che non mi hanno mai conosciuto e che non ho mai conosciuto. Ma poi arriva un momento in cui qualcosa cambia, la vita ti chiama, si fa sentire, ti mostra qualcosa di indefinito, non ha ancora una forma, ma sai che vuoi andare lì… Lì è quel posto dove entri in contatto con te stessa per la prima volta, è quel posto che accende gli anfratti più bui di te, che ti invita ad aprire porte, a considerare nuove opportunità e nuovi giorni e ad accogliere il futuro scoprendo il contatto con te stessa, col tuo cuore e con la tua essenza.
Ed è proprio da lì che ricominci.. Lì è quel posto in cui inizi di nuovo a lavorare. Ma questa volta su te stessa, perché ora vuoi scoprire chi sei e dove vuoi andare, vuoi seguire il tuo nuovo “sentire” con tutta la curiosità che non ti sei mai concessa, perché se ci riesci, attraverso la tua esperienza puoi aiutare un altro. Un altro che ha bisogno di ritrovarsi e di riscoprirsi, un altro che vuole stare bene, anzi vuole imparare a stare bene, uno che vuole lasciarsi alle spalle pezzi di sè che non servono più, che sono pesi e non aiutano, che rendono la vita difficile e sofferente.
Ed è così che per scoprire me stessa ho iniziato nuovi percorsi, diretti verso gli altri. Così ho iniziato a praticare Shiatsu, Biodinamica Craniosacrale, studiare i Fiori di Bach, Kinesiologia, TRM…. Per comprendere che prima o poi, tutti abbiamo a che fare con il trauma e le sue ferite. La formazione di Somatic Experiencing, Terapia Prenatale e della nascita, NARM (modello relazione neuroaffettivo) hanno profondamente cambiato il mio modo di avvicinarmi alle persone, nella consapevolezza che siamo ciò che siamo perché altri eventi, altre persone, altre storie (anche precedenti la nostra nascita) hanno lasciato segni e cicatrici che possono essere accolte, comprese, lenite e curate.
Imparare a guardare una persona in modo olistico, ossia considerarla nella sua “interezza” mi ha portato a comprendere che ci sono sempre vari “piani” di guarigione: c’è il piano energetico, quello spirituale, il piano emotivo, il piano fisico e tanti altri ancora… Questi piani si intersecano, lavorano, si influenzano e determinano il nostro fare, il nostro sentire, il nostro essere ed “esserci”, ma possono anche determinare squilibri che vanno in profondità nella nostra psiche… Ed è per questo che mi sono laureata in Psicologia, perché anche la clinica ha un suo perché nell’affrontare i problemi, i periodi e le esperienze di tutti noi.
Oggi sono qui. Oggi anche io mi ritrovo nelle parole di G.B. Shaw:
“La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso.”
E’ anche il mio augurio più grande per quelli che decidono di fare il loro percorso di vita insieme a me.
Buona vita a tutti, con tutto il Cuore.


Chi sono
Sono la dott.ssa Patrizia Mollo e, prima di ogni altra cosa, sono una psicologa per passione. Per me, questa non è solo una professione, ma una vera vocazione: il desiderio profondo di connettermi con le persone e offrire uno spazio sicuro per l'ascolto e la crescita.
Il mio desiderio è essere al vostro fianco nei momenti di difficoltà, quando il peso di un dolore o di un'esperienza passata sembra insormontabile. Il mio primo obiettivo è aiutarvi a navigare queste acque turbolente, per ritrovare un senso e una luce anche quando sembra più fioca.
Allo stesso tempo, credo fermamente nel potenziale che ognuno di noi porta dentro di sé. Mi entusiasma accompagnarvi in un percorso di crescita personale per scoprire e valorizzare i vostri punti di forza, imparando a comprendere e accogliere le emozioni come preziose bussole per una vita più piena e consapevole.
Un ponte tra Psicologia e Olismo
Questo approccio integrato alla persona affonda le radici in oltre dieci anni di esperienza nel mondo olistico, un'attività che è stata il mio focus principale e che ha arricchito profondamente la mia visione dell'essere umano. La connessione tra mente, corpo e spirito non è per me una teoria, ma un'esperienza vissuta.
È da questa sintesi che nasce la mia seconda passione: la formazione per operatori olistici. Metto a disposizione la mia doppia competenza per offrire percorsi formativi dedicati a chi, come me, lavora per il benessere degli altri. L'obiettivo è integrare solidi strumenti psicologici nella pratica olistica, per imparare a gestire la relazione con il cliente in modo etico ed efficace, creando uno spazio d'ascolto ancora più sicuro e professionale.
Un viaggio da fare insieme
Che siate qui per un percorso personale o per una crescita professionale, il mio approccio non cambia: cerco di creare un'atmosfera calda, empatica e priva di giudizio, dove sentirsi liberi di esplorare e fiorire.
Se sentite che è arrivato il momento di prendervi cura di voi, di superare un ostacolo o di arricchire la vostra professione, io sono qui.
Non siete soli in questo viaggio.



